CROSTINI SALSICCIA E STRACCHINO
PRESENTAZIONE
I crostini salsiccia e stracchino sono una preparazione sfiziosa che ha il pregio di essere davvero semplice e veloce da realizzare. Con pochi ingredienti potete prepararli all’ultimo minuto, per servire un piatto unico o un aperitivo davvero stuzzicante.
La golosa combinazione di salsiccia e stracchino incontrerà il favore di tutti i vostri commensali e potrete decidere se servirli freddi tra gli antipasti o anche caldi, in dimensioni maggiori, come piatto unico.
Procurandovi delle salsicce sapide e dal gusto intenso non dovrete fare grosse aggiunte, se non un pizzico di pepe per rendere il piatto ancora più brioso.

PREPARAZIONE
STEP 1
Per preparare i crostini salsiccia e stracchino, cominciate incidendo le salsicce con un coltello per togliere il budello, quindi sbriciolatele con le mani all’interno di una ciotola e unite il pepe.
STEP 2
Mescolate bene con un cucchiaio o meglio ancora con una forchetta, fino ad ottenere un composto omogeneo e spadellatelo fino a far cuocere molto bene la carne.
STEP 3
Disponete le fette di pane casereccio su una teglia ricoperta di carta forno e infornate nel forno preriscaldato a 190° per 5 minuti.
STEP 4
Sfornate i crostini e spalmateli con lo stracchino su cui riporrete un po’ della polpa di salsiccia. Serviteli caldi.

CURIOSITÀ
Il pane a fette condito con un semplice filo d’olio è sicuramente un must della cucina italiana. Sia le bruschette che i crostini nascono, infatti, dall’esigenza degli agricoltori di non buttar via il pane avanzato che invece veniva abbrustolito in padella e servito caldo con l’aggiunta del sale.
Con il tempo questo pasto rustico e povero è diventato una tra le ricette di antipasti più preparati per iniziare nel migliore dei modi un pranzo o una cena.
I più famosi sono i classici crostini toscani ma numerose sono le varianti che si possono apportare alla ricetta originale per assecondare i gusti di tutti.
Preparati in piccole dimensioni, per un antipasto all’insegna del finger food, o più grandi, come crostoni per un piatto unico, la ricetta dei crostini rimane una tra le ricette facili e veloci più amata da chi ha poco tempo da dedicare alla cucina o quando arrivano ospiti improvvisi.
Un vassoio di crostini misti, accompagnato per esempio da un’insalata o da un bel piatto di fave alla sassarese, infatti, è l’ideale per un pasto gustoso e facile da preparare.
In particolare i crostini stracchino e salsiccia, buonissimi con la loro base croccante, che si sposa benissimo con il sapore intenso della salsiccia e che contrasta con il tocco morbido dato dalla crema da spalmare, possono essere consumati sia freddi che tiepidi e sono dei deliziosi stuzzichini dalla bontà unica perfetti per ogni occasione.
Per una base diversa potete utilizzare del pane carasau nero, una baguette tagliata a piccole fette o anche della pasta sfoglia da cuocere in forno.
Per rendere il crostino ancora più saporito potete aggiungere dell’aceto balsamico o dei semi di finocchio. Invece per un tocco più sfizioso, dopo aver spalmato lo stracchino e sistemato la salsiccia, terminate la preparazione del crostino con l’aggiunta di noci tritate grossolanamente. Il risultato sarà delizioso.

Stracchino Vaschetta
ARBOREA
ingredienti per 4 persone
- Pane casereccio320 g
- Salsiccia200 g
- Stracchino Vaschetta Arborea150 g
- Pepe3 g