fbpx

Progetti

PROGETTI

Il nostro punto di forza è la Cooperazione, per questo supportiamo progetti educativi e attività sociali che abbiano ricadute positive sul territorio.

EDUCAZIONE ALIMENTARE NELLE SCUOLE

Da diversi anni collaboriamo con il mondo della scuola e, in virtù di un protocollo scolastico regionale, inviamo alcuni esperti di alimentazione nelle classi delle scuole primarie per parlare ai bambini di come si cresca meglio mangiando con consapevolezza.
Forniamo a insegnanti e famiglie libri formativi sull’educazione alimentare perché possano proseguire il percorso di conoscenza anche in modo autonomo e progressivo.

VISITE GUIDATE

Vogliamo trasmettere la passione che c’è dietro ogni litro di latte.
Ogni anno l’azienda accoglie le scuole e visitatori proponendo dei percorsi di conoscenza alla scoperta della filiera del latte a partire dall’azienda agricola fino alla visita in caseificio.
Il nostro team vi guiderà in una mattinata educativa e divertente che si concluderà con una sfiziosa merenda e una piacevole sorpresa.

PROGETTO CREA

Crediamo nella forza dell’educazione e supportiamo il progetto CREA del dott. Lorenzo Braina perché interfacciandosi con scuole,
famiglie e comuni realizza percorsi concreti di crescita e sviluppo sociale.

PROGETTO PEDIATRIA

Una partnership che ci sta molto a cuore è quella con la clinica pediatrica Neonatale di Cagliari.
Mettiamo a disposizione i nostri laboratori per effettuare analisi specialistiche sul latte materno destinato ai neonati prematuri perché possa essere integrato e fortificato in modo mirato in caso di carenze.

CAGLIARI CALCIO

Siamo sponsor del Cagliari Calcio.
Lavoriamo a contatto con la Scuola di Tifo del Cagliari Calcio, con attività di co-marketing per illustrare ai giovani sportivi i benefici dell’attività fisica e di un’alimentazione corretta ed equilibrata.

PROGETTO BIOMETANO: AVVISO ESPLORATIVO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

LATTE ARBOREA intende procedere all’espletamento di un’indagine di mercato volta alla individuazione di operatori economici qualificati e potenzialmente interessati ad essere invitati ad una successiva procedura negoziata avente ad oggetto la compartecipazione alla realizzazione del Progetto Biometano, affinchè l’impresa prescelta possa farsi carico delle seguenti attività: “Finanziamento, definizione e completamento delle procedure autorizzative, costruzione e gestione dell’impianto per la produzione e commercializzazione di biometano da realizzare presso il Comune di Arborea, OR”.

SOGGETTI DESTINATARI DELL’AVVISO

Il presente avviso è rivolto a primarie imprese operanti nel settore della produzione di energia, preferibilmente con comprovabile specifica esperienza nel settore degli incentivi regolanti la produzione di biometano per autotrazione, in possesso di adeguati requisiti tecnici ed economico-finanziari in relazione alla complessità ed onerosità del Progetto.

LE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

L’operatore economico selezionato assumerà il ruolo di partner finanziario e tecnico di LATTE ARBOREA nella realizzazione del Progetto secondo i termini e modi esplicitati nel testo integrale dell’avviso esplorativo scaricabile qui 

Le imprese interessate a compartecipare al Progetto possono far pervenire la propria manifestazione di interesse compilando questo modulo entro le ore 12,00 del giorno 5 giugno 2020, a mezzo email indirizzata al seguente indirizzo progettobiometano@arborea.it

Ulteriori informazioni: relazione tecnica

Per maggiori informazioni contattare LATTE ARBOREA al seguente indirizzo progettobiometano@arborea.it

TIME IN JAZZ

Per il secondo anno consecutivo supportiamo Time In Jazz che ogni estate porta in Sardegna musicisti di fama internazionale e appassionati di musica, per una settimana all’insegna del jazz e dello stare insieme! Condividiamo l’amore per la nostra bellissima terra, il desiderio di vederla valorizzata e viva pur mantenendola integra.

VOCI DAL CUORE

Voci dal Cuore è figlia della nota manifestazione “Voci di Maggio” giunta ormai alla ventesima edizione che la nostra Cooperativa supporta attivamente. Ideata dal gruppo nuorese degli Istentales, ogni anno è caratterizzata da un grande coinvolgimento popolare: promuove musica, cultura, la valorizzazione del territorio sardo, delle sue realtà produttive e delle tradizioni agropastorali. Di anno in anno si rinnova inoltre un grande impegno sociale a favore di categorie svantaggiate e che richiedano l’intervento di forze collettive.