RISOTTO CON STRACCHINO
PRESENTAZIONE
Cremoso e vellutato, il risotto con stracchino è un primo piatto semplice da preparare ma elegante, che può essere servito in tutte le occasioni.
Seguite le buone regole per la preparazione del risotto e otterrete una portata prelibata, che piacerà a tutti i vostri commensali: scegliete un riso che non scuocia, fatelo prima tostare, nel burro o nell’olio extravergine d’oliva, e poi sfumatelo con il vino bianco, quindi lasciate che cuocia sobbollendo nel brodo vegetale, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio per non farlo attaccare.
Fondamentale nel risotto è la mantecatura finale, a fuoco spento, da farsi con il burro e il formaggio grattugiato, per ottenere una consistenza cremosa e avvolgente.
Prova anche la pasta con lo stracchino!

PREPARAZIONE
STEP 1
Per preparare il risotto con stracchino, cominciate tritando la cipolla e facendola appassire in un tegame capiente nel burro fuso, quindi aggiungete il riso, fatelo tostare a fiamma viva e poi sfumatelo con il vino bianco.
STEP 2
Una volta evaporato il vino, bagnate il riso con un mestolo di brodo vegetale, quindi abbassate il fuoco e lasciatelo cuocere lentamente continuando ad aggiungere mestoli di brodo.
STEP 3
Una volta raggiunta la cottura del riso, regolate di sale, aggiungete lo stracchino a tocchetti e mescolate, quindi spegnete il fuoco e mantecate con il formaggio grattugiato.
STEP 4
Servite il risotto con stracchino nei piatti caldo, spolverizzando sulla superficie un po’ di pepe nero.

Stracchino
ARBOREA
ingredienti per 4 persone
- Riso Arborio360 g
- Stracchino Vaschetta Arborea200 g
- Cipolla50 g
- Burro Arborea40 g
- Vino bianco secco200 ml
- Brodo vegetale1 l
- Parmigiano grattugiato150 g
- Sale5 g
- Pepe nero3 g