MELANZANE ALLA SULCITANA
PRESENTAZIONE
Ecco una ricetta sarda del Sulcis, amata e preparata nell’area campidanese e in provincia di Cagliari, perfetta per portare sulla vostra tavola un antipasto semplice e gustoso che riflette i sapori e gli odori tipici della Sardegna.
Come da tradizione, le melanzane alla sulcitana si preparano con ingredienti semplici, ossia melanzane fritte, Pane Carasau, basilico e pecorino sardo, ma nulla vieta di fare delle aggiunte come si fa in alcune località, per esempio sostituendo le melanzane con le zucchine o aggiungendo la ricotta o un po’ di bottarga per insaporire.
Nella nostra versione vi abbiamo proposto di friggere le melanzane, ma a vostro gusto potete anche grigliarle o cuocerle in forno.
Questa deliziosa portata può essere gustata come antipasto, assieme a un buon bicchiere di vernaccia, o anche diventare il condimento di un buon piatto di spaghetti.

PREPARAZIONE
STEP 1
Per preparare le melanzane alla sulcitana, cominciate lavando e mondando le melanzane, quindi tagliatele a fette di 1/2 cm di spessore.
STEP 2
Riponete le fette di melanzane su un piano, copritele di sale e lasciatele scolare per 30 minuti, quindi sciacquatele, asciugatele bene e fatele friggere nell’olio caldo, mettendole a scolare dall’olio in eccesso su un foglio di carta assorbente.
STEP 3
Inumidite le fette di Pane Carasau con un po’ d’acqua e lasciatele in attesa.
STEP 4
In una ciotola preparate un composto con il basilico e l’aglio tritati, aggiungete i pomodorini tagliati a piccoli pezzi e condite con l’olio rimasto.
STEP 5
A questo punto prendete una teglia da forno e sistemate al suo interno strati alterni di Pane Carasau, melanzane fritte e composto al pomodoro, spolverando su ogni strato un po’ di pecorino grattugiato.
STEP 6
Fate riposare le melanzane alla sulcitana per 30 minuti prima di servirle.

Formaggio ovino grattugiato fresco
FATTORIE GIRAU
ingredienti per 4 persone
- Melanzane400 g
- Pane Carasau300 g
- Formaggio ovino grattugiato fresco Fattorie Girau100 g
- Pomodorini200 g
- Basilico20 g
- Aglio16 g
- Olio extravergine di oliva80 ml
- Sale12 g