Malloreddus al PECORINO
PRESENTAZIONE
Con i malloreddus, una pasta tipica della tradizione della Sardegna, si possono realizzare numerosi primi piatti tipici della cucina sarda.
Una ricetta sarda è quella dei malloreddus al pecorino, che prevede di condire la famosa pasta con una crema a base di pecorino grattugiato e zafferano. Di facile preparazione, la ricetta dei malloreddus al pecorino è ottima da portare in tavola nelle più svariate occasioni. Seguite passo, passo il procedimento che trovate nella ricetta per realizzarla facilmente.

PREPARAZIONE
STEP 1
Per preparare i malloreddus al pecorino dovete, innanzitutto, mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, quando giunge a ebollizione, versarci dentro gli gnocchetti.
STEP 2
Mentre la pasta cuoce, preparerete la crema al pecorino. Mettete sul fuoco una pentola con dell’altra acqua, questa volta senza salarla. Grattugiate il pecorino, mettetelo in una ciotola resistente al calore e scioglietelo a bagnomaria servendovi di una frusta. Se occorre, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta per aiutare il formaggio a fondersi.
STEP 3
Quando avrete ottenuto una salsa cremosa, sciogliete lo zafferano in una ciotolina aiutandovi con un po’ di acqua di cottura della pasta e poi unitelo alla crema al pecorino.
STEP 4
Non appena i malloreddus saranno pronti, scolateli e conditeli con la crema al pecorino e una generosa macinata di pepe.

Pecorino Monreale
FATTORIE GIRAU
ingredienti per 4 persone
- Malloreddus350 g
- Pecorino Monreale Fattorie Girau350 g
- Zafferano 1 bustina
- Saleq.b.
- Pepeq.b.