Macarrones de Busa
PRESENTAZIONE
I macarrones de busa sono una pasta tipica della cucina sarda. Il nome viene dal caratteristico ferretto con cui viene preparata rigorosamente a mano, la busa o ferrittu.
Anche voi potete preparare questi speciali bucatini sardi nella vostra cucina seguendo le indicazioni della nostra ricetta e utilizzando un ferro da calza.
Per il condimento vi consigliamo di puntare sulla semplicità, per godere appieno del sapore dell’impasto: restando a tema con gli ingredienti sardi, vi proponiamo un sughetto cremoso a base di aglio, olio e pecorino sardo.

PREPARAZIONE
STEP 1
Per preparare i macarrones de busa, cominciate disponendo la semola a fontana su una spianatoia e aggiungete l’acqua gradatamente per farla assorbire via via dall’impasto. Aggiungete un pizzico di sale e lavorate l’impasto con energia fino a ottenere una consistenza soda, quindi avvolgetelo con la pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti.
STEP 2
Nel frattempo preparate il condimento facendo scaldare l’olio in un tegame capiente e lasciando rosolare l’aglio tritato.
STEP 3
Una volta trascorso il tempo di riposo, dividete l’impasto in tante palline grandi quanto una nocciola, quindi infarinate il ferro da maglia e posatelo su ciascun tocchetto di pasta facendo pressione, in modo che avvolga il ferretto.
STEP 4
Sfilate i bucatini via via che li preparate e metteteli ad asciugare su una spianatoia infarinata coperti con un telo.
STEP 5
A questo punto lessateli per 3 minuti in acqua bollente salata, quindi scolateli e versateli nel tegame assieme all’olio e all’aglio.
Accendete il fuoco e condite i vostri macarrones de busa con il pecorino grattugiato mescolando bene, quindi serviteli nei piatti.

Formaggio ovino grattugiato fresco
FATTORIE GIRAU
ingredienti per 4 persone
- Semola di grano duro400 g
- Acqua tiepida150 ml
- Sale10 g
- Pecorino grattugiato Fattorie Girau100 g
- Olio extravergine d’oliva50 ml
- Aglio12 g