Panadine di verdure o Impanadas sarde
PRESENTAZIONE
Le Panadine o impanadas sarde, come si evince già dal nome, sono una preparazione tipica della Sardegna.
Si tratta di piccoli pasticci composti da una sfoglia a base di semola rimacinata e strutto, che racchiude un saporito ripieno che può essere a base di carne, di pesce o di verdure.
Se adorate la cucina sarda e impazzite per le impanadas, è venuto il momento di provare a realizzarle a casa: vi basterà seguire la nostra ricetta per ottenere dei piccoli pasticci di verdure estremamente gustosi, che potrete portare in tavola al momento dell’antipasto.

PREPARAZIONE
STEP 1
Preparate la pasta violada delle impanadas lavorando in una ciotola la farina di semola rimacinata insieme allo strutto; aggiungete dell’acqua tiepida in cui avrete sciolto 5 g di sale: impastate gli ingredienti fino a che non avrete ottenuto un impasto liscio e piuttosto elastico, che metterete a riposare in una ciotola coperta da pellicola in frigorifero per almeno 1ora.
STEP 2
Mentre l’impasto riposa, preparate il ripieno: sbucciate e tritate la cipolla e mettetela a rosolare in una padella piuttosto larga con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Quando sarà leggermente appassita, unitevi le melanzane tagliate a cubetti e lasciatele cuocere per qualche minuto; insaporite il tutto con sale, e lasciate cuocere per altri 5 minuti circa.
Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e aggiungete i pomodori secchi e il prezzemolo tritati insieme.
STEP 3
Quando il ripieno si sarà intiepidito, unitevi il formaggio di capra grattugiato e mescolate; ora potete comporre le panadine o impanadas sarde. Riprendete l’impasto e stendetelo, ottenendo una sfoglia sottile, dalla quale ricaverete dei dischi del diametro di 10 cm e di 8 cm. Distribuite il ripieno al centro dei dischi più grandi, posizionare il dischetto più piccolo sopra il ripieno, inumidite leggermente i bordi e chiudete pizzicando con le dita oppure cercando di ottenere una sorta di cordonatura tipica di questi pasticci. Spennellate la superficie con il tuorlo dell’uovo e disponete le impanadas su una teglia rivestita di carta forno. Infornatele nel forno preriscaldato a 180°, cuocendole per 20 minuti circa. Servite le vostre impanadas sarde ben calde. Buon appetito!

Flor di Capra
FATTORIE GIRAU
ingredienti per 6 persone
Per la pasta violada
- Semola di grano duro rimacinata400 g
- Strutto50 g
- Acqua tiepidaq.b.
- Sale5g
- Tuorlo d’uovo1
Per il ripieno
- Melanzane o verdure miste
di stagione600 g - Fior di Capra Fattorie Girau50 g
- Cipolle 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Pomodorini secchi 2
- Olio extravergine di olivaq.b.
- Saleq.b.