fbpx

Gureu con patate

Gureu con patate

PRESENTAZIONE

Il gureu (cardo selvatico), è una pianta che cresce spontaneamente e in abbondanza nelle campagne sarde, ed è alla base di diversi piatti tipici della cultura contadina.

I cardi selvatici possono essere lessati e messi sott’olio, così da averli a portata di mano per gustarli tutto l’anno, oppure si possono accompagnare a delle patate e cuocerli in forno per ottenere un gustoso antipasto. Scoprite come preparare il gureu con patate.

PREPARAZIONE
STEP 1

Prima di preparare il gureu con patate, pulite i cardi, lavateli e metteteli a mollo in acqua e aceto per una notte, così da mitigare il loro sapore amarognolo. Il giorno dopo, potete procedere alla preparazione della ricetta.

STEP 2

Mondate e lavate le patate, tagliatele a cubetti regolari e disponetele in una pirofila o in una teglia sufficientemente capiente ben oliata. Scolate i cardi, tagliateli a metà e metteteli a cuocere in padella con uno spicchio d’aglio, qualche cucchiaio di olio e un pizzico di sale; dovrete scottarli leggermente.

STEP 3

Realizzate un trito a base di prezzemolo e aglio, aggiungete un cucchiaino di origano, mescolate bene e utilizzatelo per condire le patate. Quando saranno pronti, unitevi anche i cardi.

STEP 4

Versate il brodo vegetale all’interno della pirofila e infornate il gureu con patate, cuocendolo nel forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Una volta pronto, lasciate riposare il piatto per circa 10 minuti prima di servirlo.

ingredienti per 4 persone
  • Cardi450 g
  • Patate1 kg
  • Aglio3 spicchi
  • Origano1 cucchiaino
  • Brodo vegetale200 ml
  • Acetoq.b.
  • Saleq.b.
  • Olio extravergine d’olivaq.b.

altre ricette di Antipasti

Carciofi al forno

Biscotti ripieni di ricotta

Carciofi ripieni di ricotta

Biscotti con parmigiano e pecorino

Insalata di pomodori

Crostini alla bottarga