fbpx

Crostini alla bottarga

Crostini alla bottarga

PRESENTAZIONE

La bottarga di muggine deriva dalle uova essiccate del muggine ed è un ingrediente che viene prodotto in maniera eccellente in Sardegna, che proprio per questo può vantarne una lunga tradizione culinaria.
La bottarga conferisce a ogni piatto il sapore e il profumo del Mediterraneo, e può essere accostata a molti ingredienti: in maniera semplice e veloce potete preparare dei crostini con ricotta e bottarga per un antipasto sofisticato e sfizioso con cui stupire i vostri ospiti.

PREPARAZIONE
STEP 1

Per prima cosa tagliate la baguette a fettine e fatele tostare in un tostapane o nel forno a 200° per pochi minuti in modo che siano croccanti.

STEP 2

Nel frattempo preparate una crema mettendo in una ciotola la ricotta, conditela con un po’ di sale e pepe e montatela con un frullatore a immersione, poi grattugiate nella ciotola la scorza del limone.

STEP 3

Prendete le fettine di pane tostato e spalmate sopra la ricotta, poi grattugiate finemente sopra la bottarga. Se preferite un sapore più intenso affettatela a scagliette sottili, sistematela sopra la ricotta e aggiungete un pizzico di pepe.

Cuor di ricotta

ARBOREA

ingredienti per 4 persone
  • Cuor di Ricotta Arborea150 g
  • Baguette1
  • Bottarga di muggine50 g
  • Saleq.b.
  • Limone1
  • Pepeq.b.

altre ricette di Antipasti

Carciofi al forno

Biscotti ripieni di ricotta

Carciofi ripieni di ricotta

Biscotti con parmigiano e pecorino

Insalata di pomodori

Olive a scabecciu