Flan di caprino
PRESENTAZIONE
I flan di caprino sono un antipasto semplice e delicato. Potrete cuocerli direttamente in ciotoline di terracotta e servirli appena sfornati per dare un aspetto un po’ più rustico o utilizzare degli stampini di alluminio usa e getta, pazientare un po’ per farli intiepidire e sformarli più facilmente, servendoli in un unico piatto da portata, accompagnandoli ad una salsa di verdure, di formaggi o con un contorno di insalata, trasformandoli così in un piatto unico.
Potrete inoltre sostituire le zucchine con degli altri ortaggi come della zucca, spinaci o broccoli e portare in tavola flan dai diversi colori.

PREPARAZIONE
STEP 1
Per preparare i flan cominciate dalle zucchine. Tagliate la cipolla e fatela rosolare in padella con un filo di olio extravergine d’oliva; aggiungete poi le zucchine a pezzetti e regolate di sale. Lasciate cuocere per circa 15 minuti a fiamma bassa finché non si saranno ammorbidite, poi frullate tutto.
STEP 2
Nel bicchiere del mixer frullate adesso il caprino con la ricotta, il Gran Campidano, la panna, il composto di zucchine e cipolle, gli albumi, sale, pepe e noce moscata.
STEP 3
Imburrate degli stampini e riempiteli con il composto. Disponeteli dentro una teglia a bordi alti dove avrete versato dell’acqua per la cottura a bagnomaria e fateli cuocere in forno a 170° per circa 15-20 minuti. Lasciate intiepidire prima di togliere i flan dagli stampini e serviteli.

Caprino a fette
FATTORIE GIRAU
ingredienti per 6 persone
- Caprino a fette Fattorie Girau100 g
- Cuor di Ricotta Arborea100 g
- Albumi150 g
- Zucchine genovesi200 g
- Panna fresca Arborea100 g/span>
- Gran Campidano Arborea50 g
- Burro Arborea1 noce
- Cipolla bianca1/2
- Noce moscataq.b.
- Olio extravergine d’olivaq.b.
- Saleq.b.
- Pepeq.b.