SPAGHETTI CON MURICI
PRESENTAZIONE
Tra i frutti di mare,i molluschi sono i grandi protagonisti delle ricette sarde, soprattutto di gustosi primi piatti.
Durante la stagione estiva o anche in occasione delle festività, potete impreziosire il vostro menù di mare con una ricetta tanto gustosa quanto semplice da preparare: gli spaghetti con i murici.
Nella nostra ricetta vi abbiamo proposto una versione al sugo appena piccante, ma a vostro gusto potete anche preparare una deliziosa versione in bianco, da guarnire con una bella spolverizzata di pepe al posto del peperoncino.
PREPARAZIONE
STEP 1
Per preparare gli spaghetti con i murici, partite dalla pulizia dei molluschi: metteteli a spurgare in una ciotola piena d’acqua, cambiandola più volte, fino a quando l’acqua non risulterà pulita.
STEP 2
Sciacquateli quindi sotto un getto di acqua corrente, poneteli in una pentola piena d’acqua con un pizzico di sale e fateli cuocere per 45 minuti dal raggiungimento del bollore.
STEP 3
Una volta trascorsi, scolateli e lasciateli raffreddare, quindi aiutandovi con uno stuzzicadenti tirate fuori i murici dal guscio, lasciandone alcuni dentro il guscio per la decorazione dei piatti.
STEP 4
A questo punto tritate uno spicchio d’aglio e metà del prezzemolo e fateli rosolare in un tegame capiente nell’olio caldo assieme al peperoncino, quindi aggiungete la polpa di pomodoro e i murici, anche quelli nel guscio, e fate cuocere a fiamma dolce per una decina di minuti.
STEP 5
Nel frattempo lessate gli spaghetti al dente, scolateli umidi e metteteli nel tegame assieme al condimento, mescolando bene a fuoco vivace per una decina di minuti.
STEP 6
Una volta trascorsi, spegnete il fuoco e servite gli spaghetti con i murici nei piatti, guarnendoli con il prezzemolo rimasto.
ingredienti per 4 persone
- Spaghetti400 g
- Murici500 g
- Polpa di pomodoro500 g
- Aglio5 g
- Prezzemolo15 g
- Olio extravergine d’oliva25 ml
- Sale4 g
- Peperoncino3 g