POLPETTONE D’AGNELLO
PRESENTAZIONE
Il polpettone d’agnello è un secondo piatto di carne tipico della Sardegna dal sapore deciso. Solitamente lo si prepara nel periodo di Pasqua, quando tutta la famiglia si riunisce per festeggiare e stare insieme.
La particolarità di questa ricetta a base di carne di agnello, che viene impiegata al posto dei più classici vitello e pollo, usati di solito nella preparazione dei polpettoni di carne, è il suo morbido cuore realizzato con le uova sode.
Il polpettone d’agnello, la cui realizzazione non presenta alcuna difficoltà, è ancor più buono se accompagnato da contorni di verdure come patate al forno o carciofi trifolati, o da una buona salsa aromatica.
Se volete portare in tavola un polpettone di carne diverso dal solito, provate a realizzarlo seguendo le nostre istruzioni.

PREPARAZIONE
STEP 1
Quando preparate il polpettone d’agnello dovete, per prima cosa, procedere alla cottura delle uova sode, che ne costituiranno il ripieno: prendete 5 uova, mettetele in un pentolino abbastanza grande, copritele con l’acqua e mettete il pentolino sui fornelli; dovranno bollire per 8 minuti da quando l’acqua inizia a bollire. Quando saranno cotte, passatele sotto l’acqua fredda e sgusciatele.
STEP 2
Nel frattempo, preparate gli ingredienti che andranno ad arricchire la farcia del polpettone: eliminate la crosta del pane raffermo, tagliatelo a cubetti e mettetelo in ammollo nel latte; le noci e le olive, invece, tritatele finemente con il coltello. Fate la stessa cosa anche con il timo, il rosmarino e il prezzemolo. Dovrete tagliare anche il prosciutto, riducendolo in cubetti piuttosto piccoli e grattugiare il pecorino sardo.
STEP 3
Una volta pronti tutti gli ingredienti, ponete la carne d’agnello macinata in una ciotola e unitevi tutti gli ingredienti, compreso il pecorino grattugiato. Unitevi anche la mollica di pane ben strizzata e 2 uova, insaporite con sale, pepe, timo, rosmarino e prezzemolo e iniziate a lavorare il composto con le mani, per aromatizzare uniformemente tutta la farcia.
STEP 4
Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, formate la base del polpettone stendendo la carne su un foglio di carta forno sufficientemente grande e appiattitela, dandole una forma rettangolare. Mettete al centro del rettangolo le uova sode, formando una striscia al centro dello stesso, quindi arrotolatelo, aiutandovi con la carta forno. Dopo averlo arrotolato, chiudete i lati a mo’ di caramella e legateli con dello spago per arrosti.
STEP 5
Cuocete il vostro polpettone d’agnello nel forno preriscaldato a 180° per circa 60 minuti. Una volta cotto, lasciatelo riposare fuori dal forno per almeno un quarto d’ora, prima di scartarlo e tagliarlo a fette. Buon appetito!

Latte UHT Intero Arborea
ARBOREA
ingredienti per 6 persone
Per la ricetta
- Carne di agnello macinata1 kg
- Uova sode5
- Uova2
- Pecorino Sardo Maturo DOP Fattorie Girau100 g
- Prosciutto cotto (in un’unica fetta)100 g
- Gherigli di noci50 g
- Latte UHT Intero Arborea150 ml
- Pane raffermo100 g
- Olive verdi50 g
- Rosmarino2 rametti
- Prezzemolo1 ciuffo
- Timo2 rametti
- Saleq.b.
- Pepeq.b.