POLPETTE DI POLENTA
PRESENTAZIONE
La polenta è un tipico piatto invernale, molto versatile, che può essere cucinato in molteplici modi.
La tradizione vuole che la polenta venga cotta mescolando la farina con l’acqua a fuoco lento per quasi un’ora, ma grazie alle polenta istantanea oggi la ricetta è più veloce e facile da preparare.
La versione che vi proponiamo sono le polpette di polenta, un antipasto molto gustoso grazie al sapore deciso del pecorino grattugiato.

PREPARAZIONE
STEP 1
Per preparare le polpette di polenta, prendete un pentolino e mettete a bollire l’acqua. Versate la farina di mais e di continuo, con un cucchiaio di legno o un frustino, girate il composto per evitare la creazione di grumi. Continuate la cottura fino ad ottenere una consistenza densa e poi condite con il sale e il pepe. Lasciate raffreddare la polenta, mettendola in frigo per una ventina di minuti.
STEP 2
Prendete la polenta e frantumatela, aiutandovi con le mani, in una ciotola. Aggiungete il formaggio grattugiato e rendete il composto omogeneo.
STEP 3
Preriscaldate il forno a 180°. Con le mani, anche aiutandovi con un cucchiaio, create la forma delle polpette. In un piatto fondo sbattete il tuorlo delle uova e in un altro piatto versate il pangrattato. Passate le polpette prima nel tuorlo e poi avvolgetele con il pangrattato.
STEP 4
Prendete una teglia, foderatela con un foglio di carta forno e poggiatevi le polpette allineate. Con un pennello usate l’olio per condire ogni polpetta, così da far formare una leggera doratura. Lasciate cuocere nel forno per circa 15 minuti.

Formaggio ovino grattugiato fresco
FATTORIE GIRAU
ingredienti per 4 persone
- Polenta istantanea200 g
- Formaggio ovino grattugiato fresco Fattorie Girau120 g
- Pangrattato100 g
- Acqua800 ml
- Olio extravergine d’oliva6 g
- Uova2
- Saleq.b.
- Pepeq.b.