POLENTA AI QUATTRO FORMAGGI
PRESENTAZIONE
La polenta è un prodotto molto versatile, che può essere preparato in mille modi, scopriamone insieme uno.
La polenta ai quattro formaggi è un primo piatto che potete cucinare e mangiare il giorno stesso o conservare e riscaldare al forno in un secondo momento.
Non ci sono limiti ai formaggi che potete inserire in pentola, mettete dentro quelli che avete in frigo e fateli sciogliere insieme, creando la vostra armonia di sapori.
Vediamo insieme quali sono i passaggi per preparare una filante e calda polenta ai formaggi.

PREPARAZIONE
STEP 1
Per preparare la polenta ai quattro formaggi, prendete una pentola e mettete a bollire l’acqua e salatela. Versate poi la farina di mais per la polenta istantanea e girate di continuo il composto con un cucchiaio di legno per evitare la creazione di grumi. Regolate quindi con eventuale altro sale ed il pepe e continuate la cottura fino a ottenere una consistenza corposa.
STEP 2
Intanto tagliate a cubetti la provola e la provoletta affumicata e versatele insieme al pecorino romano nella pentola con la polenta, quindi girate facendo amalgamare bene i sapori.
STEP 3
Prendete poi un’ampia teglia, foderata con della carta forno e versate un filo d’olio, quindi mettetevi la polenta ed infornate a 200° per circa 20 minuti. Per avere una crosta croccante, in superficie aggiungete una spolverata di gran campidano.

Pecorino Grattugiato Fresco
Girau
ingredienti per 4 persone
- Polenta istantanea300 g
- Pecorino Grattugiato Fresco Girau100 g
- Gran Campidano Arborea100 g
- Provola Arborea80 g
- Provoletta Affumicata Arborea80 g
- Acqua1,2 l
- Olio extravergine d’olivaq.b.
- Saleq.b.
- Pepeq.b.