PASTA CANNOLICCHI E PECORINO
PRESENTAZIONE
I cannolicchi sono molluschi, come le cozze o le vongole, che potrete cucinare velocemente per ottenere un’ottima pasta.
La ricetta della pasta cannolicchi e pecorino vi porterà alla mente il sapore e l’odore del mare: l’abbinamento del pesce con il formaggio crea quel contrasto tra terra e mare che renderà sofisticata la vostra cucina e diventerà presto tra i vostri primi piatti preferiti.

PREPARAZIONE
STEP 1
Per prima cosa, prendete i cannolicchi e fateli spurgare bene come fareste con le vongole. Poi apriteli ed eliminate la sacca nera e sciacquateli benissimo. Conservate qualche guscio per decorare i vostri piatti.
STEP 2
Procedete mettendo sul fuoco una pentola d’acqua con una presa di sale e fatevi lessare gli spaghetti per metà del tempo di cottura. Nel frattempo versate un filo d’olio in una padella ampia, poi quando sarà caldo aggiungete uno spicchio d’aglio e fate soffriggere.
STEP 3
A questo punto aggiungete i cannolicchi alla padella e fateli sfumare con un goccio di vino bianco; poi unite gli spaghetti a metà cottura e, per non farli asciugare, aggiungete un po’ dell’acqua di cottura, quindi grattugiate il pecorino e aggiungetelo alla padella, mescolando bene affinché si amalgami e formi una salsa insieme all’acqua di cottura. Servite con una spolverata di pepe e prezzemolo e i gusci come decorazione.

Pecorino Grattugiato
Girau
ingredienti per 4 persone
- Spaghetti400 g
- Cannolicchi400 g
- Pecorino Grattugiato Girau100 g
- Aglioq.b.
- Prezzemoloq.b.
- Olio extravergine d’olivaq.b.
- Vino biancoq.b.
- Saleq.b.
- Pepeq.b.