PANE INCASAU
PRESENTAZIONE
La Sardegna è una regione ricca di tradizioni derivanti dalla cultura contadina, che hanno portato alla nascita di saporiti piatti tipici realizzati con ingredienti di recupero.
È il caso del Pane incasau: un antipasto sardo simile al Pani frattau, che viene preparato impiegando come base il Pane ladu al posto del Pane Carasau. Il Pane ladu è un prodotto da forno molto diffuso nel nuorese, che risulta un po’ più spesso del Pane Carasau.
Questo piatto della tradizione sarda, ottimo da gustare durante i pranzi e le cene in famiglia, è completato da brodo di carne di pecora, che serve per ammorbidire il Pane, sugo di pomodoro e pecorino sardo. Scoprite come prepararlo seguendo la nostra ricetta.

PREPARAZIONE
STEP 1
Il primo passaggio della ricetta del Pane incasau consiste nella preparazione del sugo di pomodoro che servirà da condimento al Pane ladu. Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in padella con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Quando sarà leggermente appassita, sfumatela con il vino rosso; una volta evaporato l’alcool, aggiungete la passata di pomodoro e le foglie di basilico spezzettate. Insaporite il sugo con un po’ di sale e lasciatelo cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio, mescolandolo di tanto in tanto.
STEP 2
Mentre il sugo cuoce, scaldate il brodo di pecora. Quando sarà pronto, potrete continuare la preparazione del Pane incasau, mettendo il Pane ladu in ammollo nel brodo di carne per circa 3 minuti. Fate attenzione a non lasciarcelo troppo, o rischierà di rompersi.
STEP 3
Scolate le fette di Pane ladu e disponetele nei piatti, quindi condite ciascuna con abbondante sugo di pomodoro e una generosa spolverata di formaggio pecorino. Portate in tavola il Pane incasau non appena è pronto. Buon appetito!

Pecorino Monreale
Fattorie Girau
ingredienti per 4 persone
Per il Pane incasau:
- Pane ladu250 g
- Brodo di carne di pecora2 l
- Pecorino Monreale Fattorie Girau60 g
- Sugo di pomodoroq.b.
Per il sugo:
- Cipolla1/2
- Passata di pomodoro300 ml
- Vino rosso100 ml
- Basilicoqualche foglia
- Saleq.b.
- Olio extra vergine di olivaq.b.