PANE IMBINAU
PRESENTAZIONE
Con questa ricetta vi proponiamo un piatto tipico della cucina povera della Sardegna, che riutilizza il Pane vecchio per trasformarlo in una portata golosa: il Pane imbinau.
Come dice il suo nome, si prepara con il Pane casereccio secco che viene imbevuto di vino e poi fritto, per gustarlo da solo o accompagnato con altri alimenti: per esempio verdure, come i finocchi; legumi, come i ceci; carne, come le salsicce; o anche con formaggi, come il formaggio spalmabile che vi proponiamo nella nostra ricetta.
Il Pane imbinau è una preparazione tipica dell’area della Ghilarza, gustata dai pastori che si spostano dall’area di Nuoro a quella di Oristano passando per il lago di Omodeo, e accompagnandola con altre portate, come la cassola, a base di carne di pecora, e la fregola.

PREPARAZIONE
STEP 1
Per preparare il Pane imbinau, per prima cosa prendete una ciotola a versate al suo interno il vino bianco e usatelo per bagnare le fette di Pane senza farle ammollare troppo.
STEP 2
Scolate e strizzate le fette di Pane, quindi fate scaldare l’olio in una padella e friggete le fette di Pane, girandole sull’altro lato solo quando si sarà formata la crosticina croccante.
STEP 3
Una volta dorate su entrambi i lati, prelevatele con una schiumarola e mettetele a scolare su un foglio di carta assorbente, quindi conditele con sale e pepe e spalmate su un lato del Pane la crema spalmabile in quantità.
STEP 4
Servite il Pane imbinau ai vostri ospiti su un piatto da portata.

Crema di formaggio classico
Fattorie Girau
ingredienti per 2 persone
- Pane casereccio secco250 g
- Olio extravergine d’oliva80 ml
- Vino bianco100 ml
- Crema di formaggio Classica Fattorie Girau100 g
- Saleq.b.
- Pepeq.b.