fbpx

Mostaccioli di Oristano

MOSTACCIOLI DI ORISTANO

PRESENTAZIONE

I mostaccioli sono dolci di origine molto antica, diffusi un po’ su tutta la penisola. A Oristano, in Sardegna, se ne prepara una particolare versione, davvero golosa e irresistibile.

I mostaccioli di Oristano richiedono una lunga lievitazione: è proprio questo, insieme alla cannella, a renderli tanto morbidi e speciali. Tradizionalmente la lievitazione dell’impasto si protrae per 15 giorni e la formatura del dolcetto si fa con uno stampo in legno tradizionale che non si trova in commercio. Se vi siete recati in Sardegna e li avete assaggiati, siamo sicuri che avrete molta voglia di prepararli quindi vi proponiamo una versione un po’ semplificata soprattutto nei tempi.

Seguite tutti i passaggi della ricetta se volete gustare degli ottimi mostaccioli sardi fatti con le vostre mani.

PREPARAZIONE
STEP 1

Preparate l’impasto dei mostaccioli di Oristano radunando in una ciotola la farina, lo zucchero, il bicarbonato e la cannella e la scorza grattugiata del limone. Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida e unitelo agli ingredienti secchi. Iniziate a impastare e versate, man mano, altra acqua. Dovrete ottenere un impasto liscio ma non troppo compatto, che appiccichi un po’. Coprite il contenitore con un panno inumidito e mettete a lievitare l’impasto dei mostaccioli e mettetelo a lievitare al fresco per 48 ore.

STEP 2

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto dei mostaccioli e stendetelo sulla spianatoia ben infarinata, ricavando una sfoglia alta poco meno di 1/2 cm. Aiutandovi con una rotella o con una formina, tagliate la sfoglia formando dei rombi.

STEP 3

Disponete i mostaccioli su una placca foderata con carta da forno e cuoceteli nel forno caldo a 250° per circa 10 minuti. Una volta pronti, sfornateli e lasciateli raffreddare.

STEP 4

Quando saranno freddi, preparate una glassa con dello zucchero a velo e poca acqua: dovrà essere fluida ma piuttosto densa, così da non colare giù e rovinare i biscotti. Glassate la superficie dei mostaccioli di Oristano e aspettate che la glassa si solidifichi prima di gustarli.

ingredienti per 6 persone

Per i mostaccioli:

  • Farina 00500 g
  • Zucchero500 g
  • Lievito di birra20 g
  • Acquaq.b.
  • Bicarbonato1 cucchiaino
  • Cannella1 cucchiaino
  • Limone1

Per la glassa:

  • Zucchero a veloq.b.
  • Acquaq.b.

altre ricette di Dolci

Carciofi al forno

Biscotti ripieni di ricotta

Carciofi ripieni di ricotta

Biscotti con parmigiano e pecorino

Insalata di pomodori

Crostini alla bottarga