MINESTRA DI CARCIOFI ALLA SARDA
PRESENTAZIONE
La minestra di carciofi alla sarda è una zuppa che proviene dalla Sardegna. Gustosa e saporita, la si prepara utilizzando degli ingredienti tipici dell’isola quali carciofi sardi spinosi, pecorino sardo, e fregola, un tipo di pasta tipico dell’isola.
Semplice ma ricca di sapore, la minestra di carciofi alla sarda è un piatto perfetto da portare in tavola nelle fredde serate invernali.
Se amate le minestre e volete provare a realizzare anche questa ottima zuppa, scoprite come fare leggendo la ricetta che trovate qui sotto:

PREPARAZIONE
STEP 1
Iniziate la preparazione della minestra di carciofi alla sarda pulendo i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure, tagliate la punta per eliminare le spine, poi divideteli a metà ed eliminate la barba interna. Tagliate i carciofi a fettine piuttosto sottili e mettetele a bagno in una bacinella di acqua acidulata con succo di limone per evitare che si anneriscano.
STEP 2
Preparate un trito con sedano e cipolla, quindi metteteli a rosolare in una casseruola insieme a qualche cucchiaio d’olio e ad uno spicchio d’aglio intero. Quando le verdure saranno leggermente appassite, unitevi i carciofi ben scolati e lasciateli cuocere per circa 3 minuti, mescolandoli per evitare che si brucino. Lavate e tritate il prezzemolo e unitelo ai carciofi per insaporirli. Versate nella casseruola 3 o 4 mestoli di brodo vegetale, abbassate la fiamma e cuocete il tutto per circa 10 minuti.
STEP 3
Adesso unite anche la fregola e il restante brodo vegetale e lasciate cuocere la minestra di carciofi alla sarda per altri 10 minuti. Più o meno a metà cottura, verificate che la zuppa sia salata nel modo giusto; nel caso risulti insipida, aggiungete un po’ di sale.
STEP 4
A fine cottura, spegnete la fiamma e insaporite la minestra di carciofi alla sarda con pepe, pecorino grattugiato e un filo d’olio. Servitela subito.

Pecorino Monreale riserva
FATTORIE GIRAU
ingredienti per 4 persone
Per la ricetta
- Carciofi sardi spinosi5
- Fregola sarda250 g
- Cipolla1/2
- Sedano1 costa
- Brodo vegetale1,5 l
- Aglio1 spicchio
- Limoni1
- Pecorino Romano DOP Fattorie Girauq.b.
- Olio extravergine di olivaq.b.
- Saleq.b.
- Pepeq.b.