Lattuga di mare fritta
PRESENTAZIONE
Le ricette a base di alghe non sono solo una prerogativa dei paesi orientali. Anche la cucina italiana è ricca di diversi piatti della tradizione a base di alghe. Come la lattuga di mare fritta, una prelibatezza che viene preparata in Sardegna.
Preparare la lattuga di mare fritta è facilissimo: basta lavarla sotto l’acqua corrente, asciugarla bene, passarla nella pastella e friggerla: sentirete che bontà!

PREPARAZIONE
STEP 1
Ecco come si prepara la lattuga di mare fritta: risciacquate abbondantemente la lattuga di mare sotto l’acqua corrente, facendo attenzione a non rovinare le foglie, e mettetela ad asciugare tra due fogli di carta assorbente.
STEP 2
Preparate la pastella. Radunate in una ciotola la farina 00, la farina di semola, e un pizzico di sale. Iniziate ad aggiungere l’acqua frizzante a filo, lavorandola bene con la frusta, per evitare la formazione di grumi.
STEP 3
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante olio per friggere. Quando sarà sufficientemente caldo, tuffate, una ad una, le foglie di lattuga di mare nella pastella, fino ricoprirle interamente, e friggetele nell’olio.
STEP 4
Quando le foglie di lattuga di mare fritta saranno ben dorate, scolatele, tamponatele con la carta assorbente per fritture per eliminare l’olio in eccesso e portatele in tavola ben calde.
ingredienti per 4 persone
- Lattuga di mare250 g
- Semola di grano duro rimacinata100 g
- Farina 00100 g
- Acqua frizzante250 ml
- Olio per friggereq.b.