GATEAU DI MANDORLE
PRESENTAZIONE
A dispetto del nome, che richiama alla mente una torta, più che altri tipi di dolci, il gateau di mandorle (o gattò de mendula) è un super goloso croccante a base di mandorle tipico della Sardegna, che viene citato anche in diverse opere letterarie scritte da autori sardi.
Per prepararlo ci vogliono solo 3 ingredienti: mandorle, zucchero e limone. Venite a scoprire come si cucina il gateau di mandorle sardo.

PREPARAZIONE
STEP 1
Preparare il gateau di mandorle è piuttosto semplice. Per prima cosa, riducete le mandorle a fettine piuttosto sottili e passatele in forno per qualche minuto, per tostarle.
STEP 2
Versate lo zucchero in una pentola antiaderente sufficientemente ampia e fatelo caramellare insieme al succo di un limone senza farlo bruciare. Quando avrà assunto il colore biondo caratteristico del caramello, unitevi le mandorle, poche alla volta, e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
STEP 3
Per svolgere il passaggio successivo, sarebbe bene avere a disposizione un ripiano in marmo. Ungete il piano di lavoro con olio alle mandorle o con un olio neutro e rovesciateci sopra il composto di zucchero e mandorle; stendetelo sottilmente utilizzando un grosso limone come mattarello. Tagliate il gateau di mandorle con un coltello bagnato, ricavandone dei rombi. Il tutto deve avvenire rapidamente, perché lo zucchero si raffredda e si solidifica velocemente. Per servire il gateau di mandorle, adagiate i rombi su delle foglie di limone, come si usa fare in Sardegna.
ingredienti per 4 persone
- Mandorle1 kg
- Zucchero1 kg
- Limoni2