Gallina ripiena in brodo
PRESENTAZIONE
La gallina ripiena in brodo è un piatto della tradizione italiana tipico del periodo natalizio, ma è una ricetta perfetta da servire anche per un pranzo della domenica in famiglia. Ogni regione ha le sue varianti e potrete sbizzarrirvi a ideare anche la vostra personale versione. Potete inoltre servirla con il suo brodo, o con della salsa verde o ancora con una semplice insalata verde.

PREPARAZIONE
STEP 1
Per cominciare dedicatevi alla preparazione del brodo vegetale: pelate le carote, lavate il sedano e la cipolla. Tagliate le verdure in pezzi grossolani e metteteli in una pentola con 2-3 foglie di alloro e almeno 3 litri di acqua e portate a bollore.
STEP 2
Nel frattempo strinate la gallina, lavatela e asciugatela. A parte preparate il ripieno: nel mixer unite 2 cucchiai abbondanti di pecorino grattugiato, il pane raffermo, una grattugiata di noce moscata, 2 foglie di salvia, un mazzetto di prezzemolo e un cucchiaio di burro. Frullate bene e aggiungete la carne di maiale macinata, le uova e regolate di sale e pepe, amalgamando bene il composto.
STEP 3
Farcite la gallina con il ripieno, cucite le aperture e legate le ali e le cosce con dello spago da cucina per mantenere la forma. Immergete la gallina nel brodo caldo e aggiungete un cucchiaio raso di sale grosso. Alzate la fiamma per riportare a bollore e continuate la cottura a fuoco medio per 2 ore e 30 minuti, schiumando di tanto in tanto il brodo.
STEP 4
Una volta terminata la cottura, spegnete il fuoco e lasciate riposare la gallina ripiena dentro la pentola con il brodo bollente. Dividete in porzioni e servite la gallina ben calda accompagnandola con un po’ di brodo filtrato.

Formaggio ovino grattugiato fresco
FATTORIE GIRAU
ingredienti per 6 persone
- Gallina1 kg
Per il brodo:
- Cipolla bianca1 grande
- Carote3
- Sedano3 gambi
- Alloroq.b.
Per il ripieno:
- Formaggio ovino grattugiato fresco Fattorie Girau100 g
- Pane raffermo50 g
- Carne di maiale macinata450 g
- Uova2 intere
- Salviaq.b.
- Prezzemoloq.b.
- Burro Arboreaq.b.
- Noce moscataq.b.
- Pepeq.b.