Flan di pecorino
PRESENTAZIONE
Il flan di pecorino può essere un gustoso e saporito antipasto che va servito caldo per essere assaporato appieno.
Il sapore del pecorino rende unico questo piatto, a cui potete aggiungere dei pezzi di verdura di stagione o dei cubetti di prosciutto cotto, a vostro piacere. Per una versione alternativa ve lo proponiamo in accompagnamento a una gustosa vellutata di patate e porri.
Vediamo insieme come preparare questo squisito antipasto e, prima di sfornare, ricordatevi di usare il trucco dello stecchino per controllare se il flan è cotto. Se lo stecchino rimane umido, serve ancora qualche minuto.

PREPARAZIONE
STEP 1
Iniziate preparando la vellutata: fate sudare molto dolcemente i porri affettati sottilmente in una pentola con un po’ di olio extravergine di oliva. Fate andare per circa 10 minuti facendo molta attenzione che il tutto non si bruci e che rimanga chiarissimo.
STEP 2
Aggiungere la patata pelata e tagliata a dadini e ricoprite il tutto con il brodo vegetale. Portate a cottura e alla fine frullate con il minipimer ottenendo una vellutata che renderete ancora più cremosa aggiungendo la panna. Regolate di sale e pepe e tenete da parte. Per preparare il flan di pecorino preriscaldare il forno a 180°.
STEP 3
Dopodiché, mescolate insieme i tuorli, il pecorino grattugiato, la panna fresca e regolate con un pizzico di sale e pepe. Imburrate quindi 6 stampini, riempiteli con il composto ottenuto e infornate a bagnomaria per mezz’ora. Sistemate la vellutata calda in una fondina o in un piatto fondo e sformate sopra il flan di pecorino. Buon appetito!

Formaggio ovino grattugiato fresco
FATTORIE GIRAU
ingredienti per 6 persone
Per il flan:
- Formaggio ovino grattugiato fresco Fattorie Girau 150 g
- Panna fresca Arborea150 ml
- Burro Arborea1 noce
- Tuorli5
- Saleq.b.
- Pepeq.b.
Per la vellutata di porri e patate:
- Porri1
- Patata grande1
- Panna fresca arborea100 ml
- Olio extravergine di olivaq.b.
- Brodo vegetaleq.b.
- Saleq.b.
- Pepeq.b.