chiusoni galluresi
PRESENTAZIONE
I chiusoni galluresi sono un tipo di pasta tipica della Sardegna: si tratta di una tipologia di gnocchi che assomigliano a piccoli cilindretti piuttosto irregolari, ben diversi dai più conosciuti gnocchetti sardi.
Questo tipo di pasta, solitamente, viene condito con salsa di pomodoro, pecorino e purpuzza (carne di maiale tritata): se non la trovate, il nostro consiglio è quello di sostituirla con della salsiccia.
Se volete provare a realizzare i chiusoni galluresi, di seguito trovate il procedimento dettagliato per realizzarne di ottimi:
PREPARAZIONE
STEP 1
Iniziate la preparazione di questa ricetta della tradizione sarda realizzando l’impasto dei chiusoni galluresi. Mettete in una ciotola la farina con un pizzico di sale e iniziate a impastare, unendovi a poco, a poco un bicchiere di acqua intiepidita. Quando avrete ottenuto un impasto dalla consistenza liscia e compatta, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
STEP 2
Mentre l’impasto riposa, preparate il sugo per condire gli gnocchi: mettete sul fuoco una padella con qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva e 2 spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati, lasciateli soffriggere per un paio di minuti, quindi aggiungete la salsiccia sbriciolata e lasciate rosolare anch’essa per qualche minuto. Eliminate l’aglio e versate in padella la passata di pomodoro; aggiustate di sale e lasciate cuocere il vostro condimento a fuoco basso per 40 minuti circa. Mescolatelo di tanto in tanto perché non si attacchi.
STEP 3
Trascorsi 30 minuti, riprendete in mano l’impasto dei chiusoni, ponetelo sulla spianatoia e dividetelo in pezzi. Realizzate delle stringhe larghe circa 1/2 cm e dividetele in pezzetti lunghi circa 2 o 3 cm; l’importante è che siano regolari. Passate ogni gnocco sui rebbi di una forchetta per dargli il caratteristico aspetto rigato.
STEP 4
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, quando giunge a ebollizione, cuocete i chiusoni galluresi: non appena verranno a galla, saranno pronti da scolare. Versate i chiusoni galluresi nella pentola con il sugo, mescolate bene per condirli e spolverateli con una generosa macinata di pecorino sardo prima di servirli.
ingredienti per 4 persone
Per l’impasto:
- Farina di semola400 g
- Acqua1 bicchiere
- Sale1 pizzico
Per condire:
- Passata di pomodoro500 ml
- Salsiccia200 g
- Aglio2 spicchi
- Pecorino Sardo Maturo DOP Fattorie Girauq.b.
- Olio extra vergine di olivaq.b.
- Saleq.b.